Come si fa ad aumentare l'energia prima di un'intensa sessione di cardiofitness?

Come si fa ad aumentare l'energia prima di un'intensa sessione di cardiofitness?

Prima di un allenamento cardio, come una sessione HIIT o una corsa, il corpo ha bisogno di carburante. I pre-allenamenti sono un must per gli sportivi, ma quali sono le tecniche migliori e come si può aumentare l'energia prima di una sessione cardio?

L'importanza della preparazione energetica per un'intensa attività cardio

Prima di una sessione cardio intensa, di un allenamento HIIT, di una corsa veloce o di un allenamento a circuito, il corpo ha bisogno di una preparazione energetica specifica. A differenza di un'attività moderata, questo tipo di sforzo richiede una grande quantità di energia.

Senza la giusta preparazione, si può avvertire un calo di prestazioni già nei primi minuti. Per questo tipo di sforzo, una buona preparazione preliminare fa la differenza. I cibi consumati, il riscaldamento e il modo in cui si stimola il corpo prima dell'allenamento influiscono direttamente sulle prestazioni.

Un buon pre-allenamento cardio è più di un semplice rituale: è una combinazione strategica. Uno spuntino leggero, ricco di carboidrati veloci (come una banana o una fetta di miele), abbinato a stimolatori naturali come il caffè, il guaranà o uno spray nasale energizzante, contribuirà ad aumentare la resistenza e a ritardare la fatica.

Questi piccoli gesti, compiuti da 30 a 60 minuti prima dell'esercizio, aiutano a svegliare il corpo senza affaticarlo e a iniziare bene la sessione.


Un pre-allenamento cardio essenziale

Prima di un allenamento cardio intenso, alcuni stimolatori possono fare la differenza. Migliorano le prestazioni a lungo termine e rispettano il vostro corpo.

La caffeina, contenuta nel caffè, nel tè verde e nel guaranà, è uno degli stimolanti più efficaci. Aumenta la vigilanza e la concentrazione e favorisce la combustione dei grassi. La dose ideale è compresa tra 100 e 200 mg, da assumere circa 30-45 minuti prima dell'attività fisica. La caffeina è uno stimolante cardiaco, quindi va assunta con moderazione ed evitando le controindicazioni.

I carboidrati con un indice glicemico moderato, come le banane, i fiocchi d'avena o i datteri, forniscono energia rapidamente disponibile senza un'improvvisa scarica di zuccheri. Perfetto come spuntino pre-allenamento.

Gli aminoacidi BCAA (leucina, isoleucina, valina) aiutano a proteggere i muscoli durante l'allenamento. La beta-alanina contribuisce a ritardare la sensazione di bruciore muscolare durante gli sforzi intensi. Per le sessioni esplosive di tipo HIIT, la creatina può migliorare la potenza e il recupero tra le serie.

Infine, i nitrati naturali, presenti nel succo di barbabietola o negli spinaci, favoriscono una migliore ossigenazione dei muscoli e quindi una maggiore resistenza. Consumate questi integratori sotto forma di bevanda, frullato o spuntino, come preferite.

Tecniche infallibili per potenziare l'allenamento

Una buona sessione sportiva deve essere preparata con largo anticipo. Adattare il protocollo cardio pre-allenamento è essenziale se si vuole rimanere in forma e aumentare le proprie prestazioni. Infatti, la sportività va mantenuta durante tutta la giornata e tutti i giorni della settimana.

Ciò significa seguire una dieta equilibrata, dormire a sufficienza, ridurre gli eccessi come il fumo e l'alcol e assumere integratori alimentari adatti alle proprie esigenze.

Per una sessione HIIT, puntare a un'assunzione di caffeina (100-200 mg) 30 minuti prima, accompagnata da uno spuntino leggero come una banana e qualche dattero. Ricordarsi di idratarsi regolarmente a piccoli sorsi e continuare a bere molti liquidi nelle ore precedenti l'allenamento.

Per una gara lunga e intensa, è necessario ottimizzare le proprie riserve. Privilegiate i carboidrati complessi, come il porridge d'avena o il pane integrale con le uova 2 o 3 ore prima della gara, seguiti da un piccolo rifornimento di dolci poco prima della partenza.

Qualunque cosa facciate, se avete bisogno di una spinta immediata, Spray nasale energizzante può aiutarvi a combattere la stanchezza. È anche estremamente pratico per gli imprevisti.

Tre formati per una spinta prima di un'intensa sessione cardio:

  • Routine express (15 minuti): spray nasale + respirazione + riscaldamento dinamico.
  • Preparazione a 1 ora: spuntino + caffeina + attivazione muscolare.
  • Strategia di gara: pasto 3 ore prima, spuntino, routine di integrazione alimentare ben collaudata.

 

Torna al blog