L'assunzione di creatina è pericolosa per la salute?

L'assunzione di creatina è pericolosa per la salute?

Un integratore popolare, soprattutto per gli atleti, ma la creatina è davvero sicura per la salute? Con Sniffyscopriamo gli effetti della creatina sul corpo, le precauzioni da prendere e i suoi benefici per gli sportivi.

La creatina è un potenziatore di energia naturale

 

La creatina è un aminoacido naturale presente soprattutto nei muscoli e nel cervello. In realtà, l'organismo la produce già naturalmente, a partire da alcuni aminoacidi e da una dieta sana. La creatina svolge un ruolo fondamentale nel fornire energia alle cellule muscolari e nella contrazione muscolare. Aumenta le prestazioni migliorando l'energia disponibile per i muscoli, soprattutto durante sforzi brevi e intensi come l'allenamento con i pesi o gli sprint.


Se ne sentite parlare molto in palestra, è soprattutto perché aumenta del 20% il livello di fosfocreatina nei muscoli. La creatina rende i muscoli più efficienti durante l'esercizio.


In breve, è un vero e proprio alleato per migliorare le prestazioni fisiche. Per chi vuole massimizzare le proprie riserve, gli integratori di creatina sono una soluzione popolare, soprattutto tra i body-builders e gli atleti.

La creatina deve essere assunta regolarmente?

La dose ottimale è generalmente compresa tra 3 e 5 g al giorno. Tuttavia, esiste una pratica in rapida diffusione nota come fase di "carico" (circa 20 g al giorno per 5-7 giorni), ma non è indispensabile.


Questo metodo è popolare tra gli sportivi che lavorano sui muscoli e vogliono risultati rapidi. Tuttavia, è sconsigliato a causa del rischio di sovraccarico renale.


Rispetto ad altri integratori, la creatina è uno dei più sicuri e studiati. Anche perché viene prodotta naturalmente dall'organismo e produce risultati positivi a piccole dosi.


A differenza di alcuni prodotti per le prestazioni, che possono avere effetti collaterali indesiderati, la creatina è abbastanza ben tollerata, purché ci si attenga alle dosi consigliate.

Effetti collaterali della creatina per lo sport

 

"Gonfiarsi come un pallone" è spesso il primo pensiero che viene in mente quando si parla di creatina. In effetti, uno degli effetti collaterali più comuni è la ritenzione idrica. Questo può portare a un temporaneo aumento di peso, poiché la creatina richiama acqua nei muscoli. Niente di grave, ma è importante esserne consapevoli per non essere sorpresi.


Per quanto riguarda i reni, la creatina è generalmente considerata sicura per le persone in buona salute. Tuttavia, un consumo eccessivo o non correttamente dosato può esercitare una pressione supplementare su questi organi e portare a un aumento della minzione. Gli esperti consigliano quindi di consultare un medico prima di iniziare a consumare creatina.


Infine, la creatina non è necessariamente adatta a tutti. È sconsigliata alle persone con problemi renali, diabete o problemi cardiaci, nonché alle donne in gravidanza o in allattamento.


Per quanto riguarda lo sport di alto livello e le pratiche che richiedono test antidoping, non è considerato un prodotto dopante dalle autorità sportive.

Come utilizzare la creatina

Per consumare la creatina in modo efficace, occorre innanzitutto scegliere un prodotto di qualità.

 

  • Evitate le marche dubbie e controllate i test di composizione con un prodotto certificato che sia privo di contaminanti e additivi inutili.

 

  • Scegliete la creatina monoidrato pura, che è la forma più studiata ed efficace.

 

  • Una volta trovata la creatina che fa per voi, attenetevi alle dosi consigliate. Una dose giornaliera da 3 a 5 g è più che sufficiente per godere dei benefici senza rischi. Non è necessario sovraccaricare l'organismo: un consumo regolare e moderato è più che sufficiente per ottenere risultati a lungo termine.

 

  • La nostra polvere energizzante è arricchita con creatina. Si può consumare nello shaker per ottenere un'efficace bevanda di preparazione allo sport. Può anche essere assunta per via sublinguale per un rapido assorbimento e un effetto immediato.

 

  • Infine, se non avete mai assunto creatina prima d'ora, consultate un esperto prima di iniziare. Un medico o un nutrizionista potranno aiutarvi a stabilire se questo integratore è adatto al vostro organismo e ai vostri obiettivi, soprattutto se avete già assunto in passato creatina. Poi, durante il trattamento, fate una visita di controllo per assicurarvi che tutto sia in ordine.

 

La creatina non è dannosa per la salute se consumata con criterio. Inoltre, è un integratore di tendenza nel mondo del bodybuilding e dello sport intenso.

Torna al blog