Dosaggio della creatina: quanto assumerne?

Dosaggio della creatina: quanto assumerne?

Tra gli integratori più utilizzati nello sport, la creatina rimane un must. Ma è necessario dosarla correttamente per ottenere i reali benefici. Non bisogna esagerare! Vediamo come integrarla nella vostra routine in modo semplice e al momento giusto.

 

Una sostanza utile, ma non magica

Non è uno stimolante. Non è un bruciagrassi. Eppure la creatina rimane uno degli integratori più efficaci per fare progressi. Agisce nel cuore delle fibre muscolari, favorendo la produzione di ATP, la molecola che dà energia immediata ai muscoli.

Si guadagna esplosività, forza su serie brevi e talvolta anche recupero tra due sforzi. Il tutto senza l'apporto di sostanze artificiali. Non dà energia come la caffeina, ma aiuta a mantenere un alto livello di intensità più a lungo.

È quindi l'integratore perfetto per il bodybuilding, l'HIIT o le discipline sprint. Non si percepisce un effetto immediato fin dalla prima dose: la sua efficacia si basa sulla regolarità. Giorno dopo giorno, si accumula nei muscoli e migliora le prestazioni a medio termine.

Le dosi giuste per i giusti obiettivi

Non è necessario consumare molta creatina perché sia efficace. La dose normalmente consigliata è di circa 3-5 g al giorno, a seconda del peso, dell'intensità dell'allenamento e degli obiettivi.

Se si è agli inizi o si vuole semplicemente mantenere un livello stabile, 3 g al giorno sono più che sufficienti. Non è necessario aumentare se ci si allena due o tre volte a settimana: l'effetto sarà graduale ma costante.

Per un obiettivo più mirato, come l'aumento di massa o l' allenamento esplosivo, alcune persone passano a una fase di carico: 20 g al giorno (suddivisi in 4 assunzioni) per 5-7 giorni, seguita da una fase di mantenimento a 3-5 g al giorno. Questo metodo accelera la saturazione muscolare, ma rimane facoltativo.

Suggerimento: la creatina funziona meglio se si garantisce un apporto sufficiente di proteine e carboidrati. Questo migliora la sua assimilazione e il recupero muscolare. Il Super Shot Sniffyuna polvere energetica che combina creatina, maltodestrina, taurina e caffeina, è un esempio concreto di un formato che combina queste esigenze in un unico prodotto pratico. Inoltre, la combinazione di maltodestrina e taurina può davvero aiutare a raggiungere i propri obiettivi.

 

Ottimizzare la presa in una routine sportiva

La creatina dà i suoi migliori risultati se inserita in una strategia di assimilazione efficace. L'ideale sarebbe assumerla ogni giorno alla stessa ora: subito dopo l'allenamento o con un pasto ricco di carboidrati, che ne aumenta l'assorbimento attraverso l'insulina.

Si può anche aggiungere a un frullato post allenamento contenente proteine e carboidrati per facilitarne il trasporto alle fibre muscolari. Occorre inoltre ricordarsi di mantenersi ben idratati, poiché la creatina attira l'acqua nei muscoli e un'assunzione adeguata è necessaria per ottenere tutti i benefici.

Alcune formule lo associano a carboidrati veloci come la maltodestrina o ad aminoacidi per ottimizzare il recupero. Se il vostro obiettivo comprende la concentrazione e la resistenza nervosa, l'aggiunta di taurina, caffeina e vitamine del gruppo B completa perfettamente la sua azione.

Tenete presente che la creatina non agisce come uno stimolante istantaneo; i suoi effetti si sviluppano nel tempo. La chiave è la regolarità e l'inserimento in una routine completa, che combini dieta, recupero e integratori appropriati.

Trovare la giusta dose di creatina è soprattutto una questione di costanza e di adattamento ai propri obiettivi. Abbinandola a un programma coerente e a formule ben studiate come Super Shot, darete al vostro corpo tutte le possibilità di progredire al ritmo che più vi aggrada.

Torna al blog